I cittadini in possesso dei requisiti di legge sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza. Elettore è colui che è in possesso della cittadinanza italiana, della maggiore età, dall’assenza di cause ostative previste dalla normativa elettorale (Testo Unico 20 marzo 1967, n. 223 "Norme per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali”).
L'iscrizione o la cancellazione dalle liste elettorali avviene d'ufficio (secondo scadenze prestabilite disgiunte dagli eventi anagrafici) al verificarsi delle condizioni previste dalla normativa:
- compimento del 18° anno di età;
- immigrazione da altro Comune/emigrazione in altro Comune;
- acquisto, riacquisto e perdita del diritto elettorale (acquisto/riacquisto/perdita cittadinanza italiana; sussistenza e cessazione cause ostative);
- decesso.
Le liste elettorali sono tenute ed aggiornate dal Responsabile del Servizio Elettorale nella propria qualità di Ufficiale Elettorale.
Le liste elettorali sono aggiornate periodicamente mediante revisioni:
- Semestrali
- Dinamiche ordinarie
- Dinamiche straordinarie
Semestrali:
predisposte nel mese di febbraio e nel mese di agosto di ogni anno (rispettivamente entro il 15 del mese di febbraio e il 15 del mese di ottobre);
si procede all’iscrizione di cittadini residenti nel Comune ed iscritti all’A.I.R.E del Comune, che compiranno il diciottesimo anno di età nel semestre solare successivo; si procede alla cancellazione degli elettori risultati irreperibili (al Censimento, per irreperibilità accertata, per irreperibilità presunta).
Dinamiche Ordinarie:
predisposte nei mesi di gennaio e luglio di ogni anno;
si distinguono in due tornate:
I° TORNATA – rispettivamente entro il 10 gennaio ed il 10 luglio - cancellazioni dalle liste elettorali per variazioni intervenute (morte, perdita cittadinanza italiana, perdita della diritto elettorale, trasferimento di residenza per emigrazione); iscrizioni per acquisto/riacquisto della cittadinanza italiana, per acquisto/riacquisto del diritto elettorale, per omessa iscrizione, per rettifica generalità, per variazioni liste aggiunte;
II° TORNATA – rispettivamente entro il 31 gennaio ed il 31 luglio - cancellazioni per morte, per perdita cittadinanza italiana, perdita diritto elettorale. irreperibilità, rettifica delle generalità, duplice iscrizione, variazioni liste aggiunte, cambio sezione per cambio via; iscrizioni per trasferimento residenza da altro comune (immigrazioni), acquisto/riacquisto della cittadinanza italiana, acquisto/riacquisto del diritto elettorale, omessa iscrizione, rettifica generalità, ricomparsa, variazioni liste aggiunte, cambio di sezione per cambio via.
Dinamiche straordinarie:
disposte in occasione di consultazioni elettorali con calendario comunicato dalla Prefettura su indicazioni emanate dal Ministero dell’Interno.
Per informazioni rivolgersi
Area Demo-Anagrafica-Affari Generali-Istuzione-Sociale e SUAP
Servizio Demoanagrafico - Ufficio Elettorale
Tel. 0342 789.028 - 0342 789.027 - 0342 789.026
MAIL demografico@comune.teglio.so.it
PEC demografico@pec.comune.teglio.so.it (riceve solo da PEC)