Area Vigilanza

Struttura amministrativa - Area

Unità organizzativa: Area Vigilanza

Settore gestito dalla Polizia Locale che si occupa della sicurezza urbana, del controllo del territorio, della viabilitā e dell'applicazione dei regolamenti comunali, garantendo l'ordine pubblico e il rispetto delle norme.

Argomenti
Polizia

Cosa fa

È responsabile della supervisione e del coordinamento delle attività di vigilanza e controllo svolte dal personale della polizia locale e da altre figure preposte alla sicurezza.

I principali aspetti chiave dell'Area Vigilanza sono:

  • Polizia locale: L'Area Vigilanza coordina e gestisce le attività della polizia locale del comune. Questo può includere il pattugliamento delle strade, il mantenimento dell'ordine pubblico, la gestione del traffico, il controllo del rispetto delle norme e delle leggi locali, la gestione delle emergenze e l'assistenza ai cittadini.
  • Sicurezza pubblica: L'Area Vigilanza si occupa di garantire la sicurezza pubblica nel comune. Ciò può comprendere la prevenzione e il contrasto della criminalità, la sorveglianza di luoghi pubblici, la gestione di eventi speciali o manifestazioni, la collaborazione con le forze di polizia statali e altre agenzie di sicurezza.
  • Ordine pubblico: L'Area Vigilanza si impegna a preservare l'ordine pubblico e a gestire situazioni che potrebbero minacciare la tranquillità e la sicurezza dei cittadini. Ciò può includere l'intervento in caso di incidenti, risse, disturbi dell'ordine pubblico o violazioni delle norme di convivenza.
  • Controllo del territorio: L'Area Vigilanza può essere responsabile del controllo del territorio comunale. Questo può comportare la vigilanza e il monitoraggio di determinate aree, il controllo del rispetto delle norme urbanistiche e edilizie, nonché l'adozione di misure per garantire la sicurezza dei luoghi pubblici.
  • Collaborazione e supporto: L'Area Vigilanza collabora con altre istituzioni, come le forze di polizia statali, i vigili del fuoco e i servizi di emergenza, per garantire una risposta efficace in caso di situazioni di emergenza o di particolare criticità. Inoltre, può fornire supporto e consulenza ai cittadini in materia di sicurezza e ordine pubblico.

Ulteriori informazioni

ORARI di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.