In questa sezione sono elencati i servizi online del Comune di Teglio a cui il cittadino può accedere. Alcuni servizi sono forniti dal sito istituzionale del Comune. Altri servizi sono forniti da siti web esterni.
Diversi servizi sono fruibili liberamente, mentre per altri è necessario autenticarsi tramite registrazione online (account ID e password, CRS/CNS, SPID) sulle piattaforme secondo le istruzioni riportate nei siti e pagine di riferimento.
ELENCO SERVIZI ONLINE
Albo Pretorio online - Documenti e atti del Comune di Teglio
Visure anagrafiche e autocertificazioni
Certificati anagrafici gratuiti online
AppIO
Calcolo IMU - TASI - Calcolo delle imposte
Dote scuola - Contributo economico regionale famiglie studenti
Fatturazione elettronica - Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Sistema di interscambio
Geoportale - Sistema informativo territoriale catastale
Oggetti smarriti/ritrovati - Segnalazioni
PagoPA - Pagamenti elettronici
Passaporto elettronico - Richiesta documento per l'espatrio
PGT - Piano di governo del territorio
Residenza online - Presentazione istanze cambi di abitazione
Richiesta cittadinanza - Presentazione istanze di cittadinanza
Servizi elettorali - Visione propri dati elettorali , iscrizione Albo Scrutatori, Presidenti di Seggio, Giudici Popolari
Sportello Unico per le Attività Produttive
Sportello Unico Edilizia
tutta la PA a portata di mano
IO, l'app italiana dei servizi pubblici, permette di interagire facilmente e in modo sicuro con le Pubbliche Amministrazioni locali o nazionali, raccogliendo tutti i loro servizi, comunicazioni, notifiche, pagamenti e documenti in un'unica app, in modo sicuro e sempre a portata di mano.
Grazie agli avvisi in prossimità di una scadenza, resti sempre aggiornato e puoi aggiungere un promemoria direttamente sul calendario personale del tuo smartphone. Se hai necessità di approfondire il contenuto di un messaggio, ogni comunicazione porta i riferimenti dell’Ente e la possibilità di accedere rapidamente ai suoi specifici canali di contatto.
IO è un progetto che cresce giorno dopo giorno, anche grazie ai feedback dei cittadini: se nell'utilizzarla vedi qualcosa che non funziona o che pensi possa essere migliorato, puoi segnalarlo attraverso gli appositi strumenti presenti in app.
Molte nuove funzionalità verranno rilasciate nei prossimi mesi: segui la roadmap di progetto sul sito io.italia.it
Accedi in sicurezza con Spid e CIE
Per iniziare a utilizzare IO, devi registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE).
In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto).
Questo rende IO un canale sicuro: autenticarsi all’app tramite un'identità digitale forte (SPID o CIE) significa garantire la tua identità certa e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di tuo interesse.
I SERVIZI DELL'ENTE
TUTTE LE PA su IO
Conosci il progetto
Scarica l'app STORE
Scarica l'app PLAY STORE