In occasione delle consultazioni elettorali gli elettori esercitano il diritto di voto in sezioni elettorali prive di barriere architettoniche.
Gli elettori non deambulanti possono esercitare il diritto di voto in una sezione diversa da quella indicata sulla tessera elettorale previa esibizione di attestazione medica rilasciata dall'Azienda Sanitaria Locale anche in precedenza per altri scopi, oppure copia autentica della patente speciale di guida purché dalla documentazione risulti l'impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulare.
Gli elettori fisicamente impediti: ciechi, amputati alle mani, affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità, che per l'esercizio del voto necessitano dell'assistenza in cabina di un accompagnatore di fiducia, possono presentare richiesta all'ufficio elettorale, corredata da relativa documentazione, per ottenere l'apposizione sulla propria tessera elettorale dell'annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante apposizione di codice siglato.
E' consentito l'accompagnatore in cabina anche per elettori affetti da gravi infermità riconducibili al movimento degli arti superiori tali da non consentire l'autonoma espressione del voto. Se l'impedimento non è evidente esso deve essere documentato con certificato medico rilasciato dall'Azienda Sanitaria Locale.
Presentazione della Domanda
Chi può presentarla
Possono richiedere il voto assistito, in applicazione a quanto previsto dal DPR n. 361 del 30 mazo 1957: i non vedenti i cittadini che hanno subito l'amputazione delle mani i cittadini affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità dimostrato da certificato medico quando non evidente.
Quando presentarla
Durante le consultazioni elettorali nei tempi previsti dal calendario elettorale ministeriale.
Documenti da presentare
- modulo di richiesta del voto assistito
- certificazione medica attestante l'impedimento fisico.
In occasione delle consultazioni elettorali verranno pubblicati sul sito informazioni specifiche, modello di richiesta e tempi di presentazione secondo il calendario elettorale ministeriale.
Modalità di presentazione e di consegna
La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità:
- presso l'Ufficio Elettorale negli orari di apertura al pubblico
- per posta con raccomandata A/R indirizzata a Comune di Teglio (SO), Ufficio Elettorale, P.zza S. Eufemia n. 7 - 23036 Teglio (SO).
Risposta
Tempi
Dopo la verifica della documentazione prodotta si appone sulla tessera il timbro di voto assistito entro i giorni di votazione
Modalità
L'annotazione è effettuata dal Comune di iscrizione elettorale utilizzando un apposito timbro, in modo da rispettare il diritto alla riservatezza dell'interessato.
Modulistica
Richiesta esercizio diritto di voto per elettore fisicamente impedito
Per informazioni rivolgersi
Area Demo-Anagrafica-Affari Generali-Istuzione-Sociale e SUAP
Servizio Demoanagrafico - Ufficio Elettorale
Tel. 0342 789.028 - 0342 789.027 - 0342 789.026
MAIL demografico@comune.teglio.so.it
PEC demografico@pec.comune.teglio.so.it (riceve solo da PEC)