Sportello Unico Attivitā Produttive (SUAP)

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area Edilizia Pubblica e Privata

IL SUAP o Sportello Unico č lo strumento attraverso il quale vengono unificate, in un solo procedimento, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, l'avvio, la modifica o la cessazione di imprese per la produzione di beni e servizi.

Cosa fa

Il servizio consente la presentazione online delle istanze legate al commercio e alle attività produttive mediante Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) o comunicazioni nei confronti del SUAP del proprio Comune. E' un punto di contatto fra imprese e istituzioni pubbliche.
Registrandosi alla piattaforma ImpresaInUnGiorno è possibile compilare, firmare e inviare pratiche per l'avvio o l'esercizio di attività nel territorio del Comune.
Il servizio è gratuito, salvo gli oneri amministrativi indicati durante il procedimento.

Grazie alla presenza di modulistica unificata e procedure uniformi in tutto il territorio nazionale, si potrà interagire con il proprio Comune telematicamente e compilare tutti i documenti di cui si ha bisogno, apponendo la firma digitale e sostenendo gli eventuali oneri amministrativi tramite l’integrazione con la piattaforma pagoPA.

Ulteriori informazioni

Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE), eIDAS (per i cittadini europei).

Accedi al servizio SUAP del Comune di Teglio cliccando sull'immagine sottostante.

ORARI di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.