Cosa fa
L'Area Econonomico-Finanziaria-Personale e Tributi è composta dai seguenti servizi comunali:
Ragioneria
Personale
Tributi
Servizio Ragioneria - l'ufficio si occupa del coordinamento e gestione dell'attività finanziaria, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali, dell’assistenza e supporto alle altre unità organizzative dell'ente nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati, degli adempimenti fiscali a carico dell'Ente e gestione dell'inventario della redazione del bilancio e del consuntivo, della gestione del fondo economale, della riscossione e gestione diritti segreteria su contratti, della gestione delle altre entrate (costo copie - stampati etc.), della gestione dei procedimenti di assegnazione dei contributi comunali a privati ed enti, della gestione dei procedimenti relativi a richieste di contributi su bandi di finanziamento, della gestione rapporti con società partecipate dal Comune e controlli sull'osservanza degli obblighi di legge. Inoltre è referente per l'amministrazione PERLAPA - responsabile procedimento PERLAPA, responsabile del procedimento della U.I. e utente semplice PERLAPA (aspettative sindacali - rilevazione assenze - rilevazioni permessi - gestione partecipazioni pubbliche etc.) e per gli adempimenti gestiti dal Dipartimento della funzione pubblica.
Servizio Personale - l'ufficio Personale provvede a tutti gli adempimenti inerenti al trattamento giuridico ed economico del personale dipendente (e rapporti assimilati) oltre che degli Amministratori.
Svolge tutte le attività connesse all’amministrazione delle risorse umane dell’Ente, dall’organizzazione dei concorsi pubblici, alla gestione del rapporto di lavoro tra l’Ente e i dipendenti.
Inoltre cura la tenuta e l’aggiornamento del fascicolo personale di ogni dipendente; provvede al controllo delle presenze del personale e alla rilevazione mensile delle assenze, alla vigilanza sulla disciplina legale e contrattuale degli orari di lavoro (ferie, permessi, scioperi, congedi, aspettative, malattie e richieste di visite fiscali).
Cura gli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi relativi al personale ed ai rapporti assimilati.
Servizio Tributi - l’Ufficio Tributi esplica le proprie competenze in materia di gestione dei tributi locali attraverso i dipendenti pubblici (comunali) ed applica le procedure che definiscono addizionali sulle imposte erariali. In particolare l’Ufficio redige i regolamenti che hanno valenza in materia di fiscalità locale; fa attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe.