Area Istruzione-Sociale

Struttura amministrativa - Area

Unità organizzativa: Area Istruzione-Sociale

L’area e relativi uffici si occupano di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, campo giochi, biblioteca comunale ecc.).

Cosa fa

L'area comprende al suo interno i seguenti servizi ed uffici:

Istruzione
Sociale
Biblioteca

Si occupa di assistenza minori, portatori di handicap, non vedenti, inabili al lavoro, anziani indigenti, famiglie detenuti, dimessi dai penitenziari, vittime del delitto, rimpatriati, eccetera, Centri sociali per anziani.

Opera con le seguenti finalità:

  • sviluppo dei servizi di prevenzione sociale contro le cause di emarginazione, promozione e sostegno di iniziative finalizzate al superamento di situazioni emarginanti;
  • assistenza scolastica, trasporto gratuito alunni, servizi di refezione scolastica;
  • predisposizioni piani annuali di funzionamento concernenti le finalità e la organizzazione dell'attività comunale nel settore scolastico;
  • attività promozionali nel campo dello sport, convenzioni, contributi;
  • gestione impianti e strutture sportive;
  • raccolte artistiche, mostre itineranti museografiche;
  • predisposizione schemi di provvedimenti interessanti il servizio;
  • gestione del servizio bibliotecario comunale.

Persone

Lucia Raschetti

Istruttore Amministrativo Responsabile del procedimento dei Servizi Istruzione, Sociale, Cultura, Sport,

Ulteriori informazioni

ORARI di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.