Cosa fa
L'Ufficio redige i regolamenti che hanno valenza in materia di fiscalità locale; fa attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe. Provvede al controllo delle denunce e dei versamenti fatti dai cittadini residenti nel territorio soggetto a tributo e forma gli atti di liquidazione ed accertamento. Forma i ruoli ordinari ed i ruoli coattivi per la riscossione dei tributi locali. L’ufficio tributi effettua i rimborsi e provvede a discaricare le quote inesigibili e le quote non dovute. Gestisce il contenzioso aperto presso gli organi di giustizia tributaria. Predispone gli atti da sottoporre all’approvazione degli organi di governo e gestionali dell’Ente. Cura l’informazione al contribuente. Predispone la modulistica inerente l’attività del servizio. Riceve le denunce di variazione/cessazione. Collabora con altre amministrazioni pubbliche per l’accertamento di imposte erariali. Effettua sopralluoghi e verifiche sul territorio comunale per provvedere agli opportuni accertamenti.
I tributi comunali gestiti sono:
- la Tassa sui Rifiuti (TARI)
- l'Imposta Municipale Propria (IMU)
- il Canone Unico Patrimoniale
- l'Addizionale Comunale IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche)