APP Io

Servizio attivo

L'app IO è l'esito di un progetto open source nato con l'obiettivo di mettere a disposizione di Enti e cittadini un unico canale da cui fruire di tutti i servizi pubblici digitali, quale pilastro della strategia del Governo italiano per la cittadinanza di

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Possono usare l’app IO tutti i cittadini maggiorenni, residenti in Italia e dotati di un’identità digitale SPID o CIE.

 

Descrizione

IO, l'app italiana dei servizi pubblici, permette di interagire facilmente e in modo sicuro con le Pubbliche Amministrazioni locali o nazionali, raccogliendo tutti i loro servizi, comunicazioni, notifiche, pagamenti e documenti in un'unica app, in modo sicuro e sempre a portata di mano.
Grazie agli avvisi in prossimità di una scadenza, resti sempre aggiornato e puoi aggiungere un promemoria direttamente sul calendario personale del tuo smartphone. Se hai necessità di approfondire il contenuto di un messaggio, ogni comunicazione porta i riferimenti dell’Ente e la possibilità di accedere rapidamente ai suoi specifici canali di contatto.

Come fare

Accedi in sicurezza con Spid e CIE

Per iniziare a utilizzare IO, devi registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE).
In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto).

Questo rende IO un canale sicuro: autenticarsi all’app tramite un'identità digitale forte (SPID o CIE) significa garantire la tua identità certa e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di tuo interesse.

Cosa serve

Accedi in sicurezza con Spid e CIE

Per iniziare a utilizzare IO, devi registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE).
In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto).

Questo rende IO un canale sicuro: autenticarsi all’app tramite un'identità digitale forte (SPID o CIE) significa garantire la tua identità certa e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di tuo interesse.

Gestisci il portafoglio

Dall'app IO puoi gestire in modo rapido e sicuro i pagamenti verso tutta la PA grazie al servizio pagoPA; con il portafoglio associ i tuoi metodi di pagamento preferiti.

Per accedere è necessario avere le tue credenziali SPID o, in alternativa, puoi usare la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0)* abbinata al PIN che hai ricevuto al momento del rilascio della nuova carta e che garantisce che tu possa essere l’unico ad utilizzarla (anche in caso di furto del documento).

* Nota: La funzionalità “Entra con CIE” è disponibile su dispositivi Android (versione 6.0 e superiori) dotati di tecnologia NFC. Sono inoltre supportati gli iPhone (dal modello 7 in su) con sistema operativo iOS 13 (o superiore).

Cosa si ottiene

Sarà possibile usufruire di tutti i servizi messi a disposizione dalla tua PA, da altri Enti Locali o Nazionali.

Tempi e scadenze

Il download dell'applicazione è immediato.

Quanto costa

Non vi sono costi a carico dell'utente con il download e la consultazione dell'applicazione.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ufficio Informatico

P.zza S. Eufemia n. 7 - 23036 TEGLIO (SO)

Telefono: Responsabile Area Rag. Rosella De Vita 0342 789.028

Ulteriori informazioni

Vincoli

Per accedere al servizio online è richiesto l’accesso tramite identità digitale.

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Informatico

P.zza S. Eufemia n. 7 - 23036 TEGLIO (SO)

Telefono: Responsabile Area Rag. Rosella De Vita 0342 789.028

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Informatico

P.zza S. Eufemia n. 7 - 23036 TEGLIO (SO)

Telefono: Responsabile Area Rag. Rosella De Vita 0342 789.028

Argomenti:

Pagina aggiornata il Dom 05 Ottobre, 2025 7:41 pm