Aree tematiche
  FINANZIAMENTI PNRR

Il PNRR è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani. 
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:
1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
4. Istruzione e Ricerca
5. Inclusione e Coesione
6. Salute
L’importo totale del PNRR, a favore dell’Italia, è di 191,5 miliardi di euro, integrati dallo Stato con risorse aggiuntive pari a 30,6 miliardi di euro attraverso il Fondo Nazionale Complementare (FNC).
Il 2026 è l'anno di conclusione dello strumento e, conseguentemente, di tutti i progetti da esso finanziati.
Nel quadro di tali finanziamenti, attraverso candidature a bandi e assegnazioni, il Comune di TEGLIO ha ottenuto dal PNRR diversi contributi: in particolare nell’ambito delle risorse stanziate per la digitalizzazione della Pa, sono stati finanziati progetti per un importo complessivo di 194.781 euro, che consentirà di potenziare l’informatizzazione dei servizi rivolti alla cittadinanza, di avviare nuovi servizi, di implementare quelli esistenti garantendo una maggiore fruizione dei servizi online e il rinnovamento del sito comunale.

Riferimenti normativi:
paragrafo 10 dell'allegato 1 alla circolare Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze, n. 9 del 10 febbraio 2022.

LINK UTILI
Ministero dell'Interno
Italia Domani

 

 

Nessuna notizia correlata al momento disponibile
Nessun evento correlato al momento disponibile
Nessuna immagine correlata al momento disponibile